Gruppo Appy

Digital Agency
dalle Marche per le Marche
I nostri servizi


Con i migliori tools

Uno dei migliori CMS per la creazione e personalizzazione di siti web del mondo.

La piattaforma più utilizzata per lo sviluppo di e-commerce, a livello internazionale.

Per competere nel tuo settore e raggiungere quanti più clienti possibili direttamente da Google.

Un boost al tuo business e al tuo brand attraverso l’uso professionale dei social.

Il servizio sempre aggiornato per rendere il tuo sito o app conforme alle ultime norme sulla privacy.

Servizio per l’ottimizzazione delle spedizioni nazionali e internazionali.
I nostri progetti
Dimore in cerca d’autore
Dimore in cerca d’autore è un progetto che nasce nel 2019 sostenuto da professionisti marchigiani della cultura che hanno deciso di unire le forze per mettere la propria creatività al servizio della promozione e valorizzazione del territorio marchigiano, evidenziandone le peculiarità architettoniche e artistiche, in stretto legame con i produttori d’eccellenza.
Nella prima parte del progetto, dal titolo 6 dimore in cerca d’autore, giovani autori, registi e maestranze della filiera cinematografica marchigiana hanno reso sei dimore storiche del Piceno protagoniste di un ambizioso progetto di promozione culturale che ha tratto la sua forza dalla potenza evocativa del cinema, per valorizzare le dimore e le loro atmosfere uniche, attraverso 6 cortometraggi, uno in ogni dimora.
Shop 1m ad Expo 2025 Osaka
Un importante riscontro per l’artigianato artistico d’eccellenza delle Marche ad Expo 2025 Osaka. Un ampio e appassionato pubblico ha visitato il Padiglione Italia che dal 1 al 7 giugno 2025 ha ospitato la Settimana delle Marche.
L’allestimento della nicchia espositiva curata da Appy (nell’ambito di “Expo 2025 Osaka: Una vetrina per la promozione delle imprese marchigiane”, bando PR MARCHE FESR 2021-2027 – ASSE 1 – OS 1.3 – AZIONE 1.3.4 – Intervento 1.3.4.2 – Sostegno alla definizione di strategie innovative di internazionalizzazione delle imprese), in collaborazione con i partner Piceni Art For Job e CNA Marche, è stato dedicato alla promozione del marchio 1m – ideato e riconosciuto dalla Regione Marche per identificare e valorizzare l’eccellenza artigiana dei produttori marchigiani che rispettano i disciplinari di produzione – e dello shop online dell’artigianato artistico di qualità delle Marche Shop 1m (shop.unoemme.it).
Shop 1m è la vetrina online dell’artigianato artistico marchigiano (presentata per la prima volta al pubblico in versione in lingua italiana, inglese e giapponese), nata dalla collaborazione tra Piceni Art For Job e CNA Marche, che ha proposto l’alta qualità delle produzioni delle aziende d’artigianato artistico coinvolte, ad Expo 2025 Osaka in una delle sei nicchie espositive del Padiglione Italia.
Grazie quindi alla collaborazione con CNA Marche nella selezione, coinvolgimento e coordinamento delle aziende d’artigianato artistico, nella nicchia curata da Appy è stata proposta una dimostrazione live del maestro artigiano del cappello Carlo Forti che ha presentato per l’occasione la sua collezione Koi.
Con i cappelli della collezione Koi, ispirata alla leggenda della carpa koi e omaggio alla cultura e tradizione giapponese, Carlo Forti ha presentato ad Osaka le competenze creative e tecniche delle maestranze artigiane che operano nel settore della moda italiana, attirando un folto pubblico, entusiasta di poter conoscere da vicino le nuove idee creative e le abilità dei maestri artigiani delle Marche.
Nella nicchia espositiva è stato inoltre diffuso un video (produzione Piceni Art For Job) dedicato all’artigianato artistico delle Marche per il pubblico internazionale dell’Expo Osaka 2025 (appositamente sottotitolato in lingua giapponese per i visitatori dell’Expo 2025 Osaka) in cui sono presenti contenuti video realizzati in laboratori artigiani coinvolti nel progetto Shop 1m e immagini di prodotti altamente selezionati: Axis di Carlo Forti, Olivia Monteforte, Silvano Zanchi, Gold Line, Just a gem di Sigismondo Capriotti, Pizzi a tombolo di Gabriella Tassotti, Augusta Schinchirimini Studio d’Arte, Gatti Gioielli di Roberto Gatti, Piccole Orme.
Il video è stato realizzato in due versioni, una con loop di video delle botteghe artigiane e immagini di prodotti d’artigianato artistico selezionati per il pubblico in loco ad Expo 2025 Osaka, con sottotitoli in lingua giapponese inseriti a video, visualizzabile al link privato: youtube.com/watch?v=jxJ2cVRh6uo
E una versione video promozionale del progetto “Shop 1m ad Expo 2025 Osaka” su YouTube, visibile su canale YouTube Art For Job Production al link: youtube.com/watch?v=mNvyX0oxTVE
Piceni Art For Job, che ha curato le attività di Digital Marketing, ha predisposto inoltre una sezione dedicata al progetto “Shop 1m ad Expo 2025 Osaka”, in italiano, inglese e giapponese, al link: artforjob.it/osaka2025
Presenti ad Expo 2025 nell’ambito di questa iniziativa di promozione internazionale del marchio 1m – Marche Eccellenza Artigiana e di shop.unoemme.it: Moreno Bordoni – Segretario Regionale CNA Marche e Gabriele Di Ferdinando – Centro Studi CNA Marche. Per diffondere la conoscenza dell’artigianato artistico regionale, del marchio 1m e del nuovo shop online dell’artigianato artistico delle Marche shop.unoemme.it, sono stati invitati presso la nicchia espositiva giornalisti ed operatori specializzati giapponesi.
Carlo Forti ha inoltre presentato, insieme a Moreno Bordoni – CNA Marche il progetto “Shop 1m ad Expo 2025 Osaka” nell’ambito della presentazione “Le imprese marchigiane nelle Nicchie / Botteghe di Padiglione Italia” organizzata dalla Regione Marche durante la Settimana delle Marche al Padiglione Italia, alla presenza di un ampio pubblico, della stampa giapponese e di numerosi studenti delle università nipponiche.
Il progetto “Shop 1m ad Expo 2025 Osaka”, curato da Appy, ha raggiunto risultati di forte impatto in termini di visibilità, coinvolgimento del pubblico e valorizzazione dell’artigianato artistico marchigiano su scala internazionale. Durante la Settimana delle Marche, presso il Padiglione Italia dell’Expo Osaka, la nicchia espositiva destinata al progetto “Shop 1m ad Expo 2025 Osaka” è infatti stata allestita ed animata con coinvolgenti eventi promozionali caratterizzati da dimostrazioni dal vivo di tecniche artigiane, grazie alla collaborazione con Piceni Art For Job e CNA Marche.
Rispetto agli obiettivi progettuali, gli esiti ottenuti sono quindi coerenti e in linea: promuovere l’internazionalizzazione delle imprese artigiane marchigiane attraverso una strategia multicanale (fisica e digitale), con particolare attenzione alla comunicazione audiovisiva e all’interazione diretta con il pubblico, che si è dimostrato interessato, appassionato e coinvolto.
Gli investimenti realizzati sono stati essenziali per garantire un impatto significativo e un ritorno di immagine per l’artigianato artistico marchigiano nell’ambito di un contesto internazionale unico come quello di Expo 2025 Osaka.
Il progetto “Shop 1m ad Expo 2025 Osaka” è realizzato nell’ambito di “Expo 2025 Osaka: Una vetrina per la promozione delle imprese marchigiane”, bando PR MARCHE FESR 2021-2027 – ASSE 1 – OS 1.3 – AZIONE 1.3.4 – Intervento 1.3.4.2 – Sostegno alla definizione di strategie innovative di internazionalizzazione delle imprese – domanda id 67738 – CUP B88I24005350007. Quota della spesa ammessa e imputata al progetto e rendicontato pari a Euro 65.270,00 di cui contributo concesso pari ad Euro 39.162,00.








INIZIAMO!
T.: 0735 651049
S. Benedetto del Tr. (AP)
63074 Via dell’Airone, 21
Offida (AP)
63073 Via Guarnieri, 57